La storia del caffè:
Si presume che la pianta del caffè ebbe origine in Africa (Etiopia) , Persia e Yemen.
Sull'origine del caffè esistono molte leggende, la più conosciuta dice che un pastore portava a pascolare le capre in Etiopia ed un giorno queste, incontrando una pianta di caffè, cominciarono a mangiare le bacche e, la notte, le capre anziché dormire si misero a vagabondare con energia. Vedendo questo il pastore abbrustolì i semi della pianta, li macinò e, dopo averne fatta un'infusione, ottenne il caffè.
COME PREPARARE UN BUON CAFFÈ
Espresso

Ingredienti: 7 grammi di polvere di caffè, acqua a 90-95° C e a pressione elevata (9 atm).
La regola delle 4 M: la miscela, la macinatura, la macchina e la mano dell'operatore. La combinazione di questi elementi porta ad ottenere una tazzina di ottimo espresso dalla crema color nocciola in un tempo da 25" a 30 ".
Con la moka

Ingredienti: 6 grammi di caffè per tazza (40/50 ml) e acqua.
Il caffè nel filtro va messo raso senza comprimerlo e quando le prime gocce di caffè cominciano a salire è meglio abbassare un po' la fiamma, così l'acqua ha il tempo per estrarre dalla polvere tutte le sostanze aromatiche.
Alla Napoletana (cuccumella)

Ingredienti: 5-6 grammi di caffè macinato per tazzina (macinatura media possibilmente fatta da poco in modo da preservarne l'aroma) e acqua.
Si mette sul fornello a fuoco basso e quando l'acqua bolle, si toglie dal fuoco e si capovolge, in modo che l'acqua calda scorra attraverso il caffè nel contenitore inferiore (quello con il beccuccio). Il caffè della napoletana ha un aroma delicato, dal corpo morbido e molto gradevole. Per non far uscire l'aroma, il grande attore Eduardo De Filippo consigliava di coprire il beccuccio della caffettiera con un cono di carta, il cuppetiello.
Alla francese o a infusione

Ingredienti: circa 10 grammi per ogni tazza, acqua.
Occorre versare l'acqua bollente sul caffè macinato e mescolare. Si lascia in infusione per pochi minuti e si filtra con un colino a trama fitta. L'evoluzione di questo metodo è detto estrazione con French Press o filtro a stantuffo.
Alla turca

Ingredienti: 2 cucchiaini di caffè in polvere e 100 ml d'acqua per ogni tazza, zucchero a piacere.
Si mette il bricco sul fuoco, basso, fino a quando l'acqua bolle.Si aggiunge il caffè macinato finissimo, si mescola il tutto e si rimette il bricco a bollire.
Si attende che i fondi si depositino completamente.
All'americana

Ingredienti: 5-6 grammi per tazza (dose americana), o 10 grammi (dose europea) e acqua.
La macchina è costituita da 2 parti: una superiore e una inferiore. L'acqua calda viene versata sul caffè (macinato grossolanamente) contenuto in un filtro di carta e collocato nella parte superiore. La bevanda sgocciola per gravità, passa attraverso il filtro e finisce nel contenitore sottostante.
TORNA AL CAFFE'